LA PROVA DEL CUOCO - La settimana della prova del cuoco è arrivata al termine e durante la puntata di sabato c’è un mix tra ricette nuove e le migliori della settimana. Per la giornata di oggi, sabato 25 ottobre 2014, gli appuntamenti sono: Gara dei cuochi “vip”, Christian Milone, La merenda, Cucina in famiglia, La pasticceria, Nonno & Nipote, La ricetta della domenica
Nella puntata di oggi, sabato 25 ottobre 2014:
1. Gara dei cuochi “vip”
Gli ospiti di oggi sono Fabrizio Frizzi e Massimiliano Pani; Fabrizio va nella cucina rossa con Riccardo Facchini , mentre Massimiliano cucina con Marco Parizzi. Le ricette delle due squadre sono: per la squadra rossa “Rigatoni all’amatriciana” e “Cotoletta alla bolognese” mentre la squadra verde prepara ”Risotto giallo mantecato al baccalà” e “Baccalà in tempura con verdure sott’aceto“.
A votare è il pubblico in studio: vince la sfida di questo sabato la squadra di Fabrizio Frizzi con il 77% dei voti.
2. Christian Milone
Panini “stratosferici” in compagnia del re dei panini. Panino 1: con cicoria ripassata in padella con ‘nduja, lardo, gorgonzola. Passare il panino per 30 secondi nel forno in modo che il lardo si sciolga. Panino 2: con puntarelle ripassate con aglio e olio e alici, pomodorini semi-secchi, provolone e olio.
3. L’ora della merenda con Tata Francesca
Barrette ai cereali, meglio queste fatte in casa di quelle comprate! I cereali sono: ricchi di fibre, minerali (potassio, calcio, ferro magnesio) e vitamine (B ed E).
Ingredienti: 100 gr cereali, 20 gr riso soffiato, 90 gr miele, 30 gr zucchero di canna, 1 cucchiaio di farina, 1 mela.
Procedimento: lavare e tagliare a cubetti la mela e farla essiccare in forno a 80° per 2 ore. In un pentolino far cuocere a fuoco bassissimo il miele con la farina e lo zucchero semolato, mescolare con un cucchiaio di legno fino a che lo zucchero non si è sciolto. Unire a questo composto i cereali, la mela essiccata. Versare questo impasto su una teglia rivestita di carta forno, livellarlo e infornare a 180° per circa 10 minuti.
5. La ricetta della domenica
In compagnia di Natalia Cattelani e Lorenzo Branchetti preparano oggi Tortini di tacchino con funghi e cipolla, un gustoso secondo piatto fatto con una pasta ripiena di funghi e cipolla, ma anche pancetta e tacchino.
6. La pasticceria
Direttamente da Genova, ma con origini francesi, torna oggi alla prova del cuoco Michael Paquier con la sua ricetta della Ile Flottante, conosciuta in italiano anche come Isola galleggiante. Questo dolce è un dessert tipico della cucina francese, caratterizzato da due preparazioni distinte: da una parte ci sono delle piccole quenelle di albume e zucchero sbollentate nel latte caldo, dall’altra parte la classica crema inglese. Il piatto, decorato con caramello e granella di mandorle, viene servito sia freddo che a temperatura ambiente.
7. Nonno & Nipote
I racconti del bosco, in compagnia di Augusto Tocci e Lorenzo Branchetti. Quando si va nel bosco si inciampa sicuramente nei funghi. I funghi sono di due tipi: quelli che comunemente sono facili da trovare nel bosco e quelli coltivati.
8. La ricetta della domenica
Non poteva finire in modo migliore la puntata di questo sabato dove Marco Di Buono si trova ai fornelli con Anna Moroni per preparare la classica ricetta per la domenica, quella ideale per il pranzo della famiglia. La ricetta scelta per questo fine settimana è Ciambella di spinaci con polpette di pollo al prosciutto.